LA MAISON RUINART, IN COLLABORAZIONE CON PUSTERLA 1880 E LA CARTIERA JAMES CROPPER PENSA FUORI DAGLI SCHEMI CON UN NUOVO PACKAGING ECO-RESPONSABILE: ZERO PLASTICA, 100% RICICLABILE, NOVE VOLTE PIÙ LEGGERO
La partnership di Maison Ruinart con il prestigioso innovatore della carta James Cropper e l’esperto di packaging di lusso Pusterla, è stato un vero e proprio progetto di cambiamento incentrato sulla reinvenzione della soluzione di imballaggio come innovazione eco-responsabile.
Come una seconda pelle di carta, segue le linee delle curve emblematiche della bottiglia e permette di preservare l’integrità del sapore Ruinart fino all’assaggio.
La sua forma e consistenza grezza e sofisticata strizza l’occhio a Crayères, le storiche cantine della Maison a Reims, classificate come patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO.
Il perfezionamento di questa texture simile al gesso – con la ricchezza, la profondità e la finezza dei suoi dettagli in rilievo – rappresenta una vera impresa tecnologica.
Fin dalla sua fondazione nel 1729, la Maison Ruinart ha osato innovare. La prima casa di champagne, fu anche la prima a commercializzare uno champagne rosé nel 1764; i primi ad acquisire le millenarie cantine di gesso ideali per l’invecchiamento dei vini; il primo a collaborare con gli artisti nel 1896, commissionando ad Alphonse Mucha la progettazione di una “campagna pubblicitaria” per promuovere i suoi vini, nonché il primo a utilizzare casse di legno per il trasporto delle sue bottiglie nel 1769.
Un totale di sette prototipi sono stati considerati prima di raggiungere il risultato finale, ottenuto sperimentando diversi progressi tecnologici nell’arte della fabbricazione della carta, modellato per seguire con precisione i contorni della bottiglia in un unico pezzo. L’assenza di bordi, resa possibile grazie al preciso taglio a getto d’acqua ad alta pressione dei contorni dello scafo (processo sviluppato appositamente per Ruinart), gli conferisce un’eleganza unica, così come il suo sistema di chiusura, attivato da un bottone a pressione stampato direttamente nella cassa.
"È un'innovazione davvero mozzafiato che offre un magnifico risultato di cui siamo estremamente orgogliosi. La seconda pelle è 9 volte più leggera rispetto alla generazione precedente di scatole e consente una riduzione del 60% dell'impronta di carbonio dell'imballaggio.
Sottolinea l'impegno della Maison Ruinart per la loro visione sostenibile. "
"Con "Second skin" la Maison Ruinart conferma il ruolo pionieristico nello champagne e la sua ambizione in termini di responsabilità sociale e ambientale. Questo progetto dirompente incarna il fermo impegno della Maison per un progettazione più sostenibile del suo packaging in tutte le fasi dello sviluppo e della commercializzazione dei propri prodotti, dalla cura della vite all'esperienza del consumatore".
L'innovazione di "Second skin" in numeri
0% plastica
2 ANNI di ricerca e sviluppo;
7 PROTOTIPI prima della versione finale;
9 VOLTE PIÙ LEGGERO rispetto alla generazione precedente di scatole;
consente una RIDUZIONE DEL 60% DELL’IMPRONTA DI CARBONIO DELL’IMBALLAGGIO, basata sulla metodologia ADEME E B.E.E. (ENVIRONMENTAL ASSESSMENT OF PACKAGING).
100% carta proveniente da foreste gestite in modo sostenibile in Europa
100% eco-design
100% riciclabile
James Cropper James Cropper è un innovatore della carta di prestigio con sede nel Lake District inglese, che fornisce prodotti di carta distinti e personalizzati a molti dei principali marchi di lusso, gallerie d’arte e designer del mondo. Nel corso di 175 anni di produzione di carta di alta qualità, l’azienda è stata attentamente gestita e nutrita da sei generazioni della famiglia Cropper ed è rinomata a livello mondiale per la competenza individuale nel colore, le risposte dedicate ai progetti personalizzati più impegnativi e l’impegno pluripremiato per i più elevati standard di sostenibilità.
COLOURFORM™ di James Cropper, non è estraneo all’innovazione. Il ramo di imballaggio in fibra stampata di James Cropper plc è nato da un gruppo con una straordinaria tradizione, che guarda continuamente al futuro con la sua innovazione e il suo pensiero progressivo. Insieme alla capacità creativa di andare testa a testa nella posta in gioco del design con materie plastiche indesiderate, COLOURFORM™ soddisfa le esigenze di un design complesso e di fascia alta, aprendo al contempo la strada per un packaging di lusso sostenibile in futuro.
IL NOSTRO TEAM È AL VOSTRO SERVIZIO
Una richiesta di preventivo? Una domanda sui nostri prodotti? Non esitate, il nostro team ti risponderà il prima possibile