Il gruppo Pusterla 1880 si è impegnato a collaborare con Green Future project e con uno dei loro partner di riforestazione Eden Reforestation Projects, per ricostituire la popolazione di mangrovie lungo gli estuari della costa occidentale del Madagascar. Le mangrovie piantate da Eden Reforestation Project grazie alla collaborazione con Pusterla, porterà ad una compensazione totali di 115.435,5 Kg di CO2.
Green Future Project, è una Piattaforma Tecnologica la cui missione è quella di preservare il nostro pianeta, la cui visione è quella di accelerare il ritmo del cambiamento sfruttando il potere dell’azione collettiva e il cui obbiettivo è quello semplificare l’accesso a soluzioni climatiche efficaci e consentire a individui e imprese di svolgere un ruolo attivo nell’invertire il cambiamento climatico.

Tra i progetti proposti da Green Future Project, Pusterla ha scelto di sostenere la piantumazione di alberi di mangrovie per la loro enorme capacità di assorbire anidride carbonica e altri gas serra e dunque per la loro importanza fondamentale nel mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici (in media, ogni albero di mangrovia assorbe 12,3 kg di CO2 all’anno).
Questa collaborazione è il risultato di Pusterl’Activity, la competizione sportiva amichevole, ideata e svolta dai dipendenti di cui vi abbiamo parlato nello scorso post.
Questo progetto supporta gli obiettivi di sviluppo sostenibile del Gruppo Pusterla 1880 oltre che gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite ed è certificato conCharity Navigator, Guidestar Platinum Transparency 2021, Guidestar Platinum Seal of Transparency 2020, Seal of Transparency Gold 209.