
Per consentire ai 12 giovani direttori selezionati tra i quasi 240 candidati da 45 diversi paesi del mondo, di poter contare su una base di conoscenze di minimo comune denominatore, La Toscanini ha organizzato, nel maggio scorso, due settimane di intenso workshop intorno e dentro il mondo dell’Opera italiana, partendo dallo studio della nostra lingua e dall’impatto che essa esercita sul testo musicale. Questa full immersion nel melodramma è stata amplificata da un appassionante viaggio attraverso l’italianità: arte, storia, territorio, moda, design, cucina… perché l’Opera italiana è esperienza immersiva totale.
“Crediamo che questo progetto sia stata un’ottima opportunità di ricordarci quanto il nostro territorio abbia da offrire in termini di cultura della qualità e della bellezza. Pusterla 1880 in quanto gruppo al servizio dei produttori di beni di lusso, sa che scegliere la qualità e la sostenibilità dei propri territori è la scelta più giusta per dare poter dare valore al nostro lavoro. Proprio per questo motivo è stato per noi un onore sponsorizzare un vento di questa portata e aiutare così la crescita professionale e personale di un nuovo giovane direttore d’orchestra.”
Visitando questo sito potete scoprire di più sull’evento.